Il piacere di leggere è per tutti

Abbiamo raccolto tanti libri usati, in buone condizioni, con l'obiettivo di REGALARLI in cambio di un piccolo contributo per sostenere Cartoline.net

Ecco alcuni dei LIBRI in distribuzione (ne abbiamo MOLTI altri)

la-dodicesima-carta

La dodicesima carta

di Jeffery Deaver

Harlem, biblioteca del Museo afroamericano. La sedicenne Geneva Settle sta cercando notizie di un suo antenato vissuto nella metà dell'Ottocento che, ex schiavo, si era battuto per i diritti civili della gente di colore per poi finire misteriosamente in carcere. Mentre la ragazza è concentrata nella ricerca, un uomo si avventa alle sue spalle e tenta di violentarla. Nonostante sembri un tentativo di stupro, Lincoln Rhyme inizia a indagare con l'aiuto di Amelia Sachs. In effetti, l'uomo ha un obiettivo più impegnativo: uccidere la povera Geneve. E per far questo non esita a uccidere il bibliotecario che forse ha visto qualcosa. Il primo indizio che Rhyme ha a disposizione? La dodicesima carta dei tarocchi, l'Impiccato.

Narrativa

il-marito-in-collegio

Il marito in collegio

di Giovannino Guareschi

La giovane e avvenente Carlotta Wonder, della famiglia dei nobilissimi Madellis-Food-Foulard-Wonder, si trova dinanzi a un difficile problema: deve sposarsi nel giro di quarantotto ore, e con un uomo gradito allo zio Casimiro Wonder, altrimenti lo stesso zio Casimiro getterà tutta la nobilissima famiglia sul lastrico, lasciando la sua fortuna agli orfanelli. Posta di fronte a una così dura alternativa, la povera fanciulla ha ben chiaro il suo dovere: si sacrificherà per il bene della famiglia. Si dà da fare, ma il tempo è poco, e il difficile zio respinge tutti i suoi pretendenti. Alla fine Carlotta sarà costretta a sottoporre all'approvazione di zio Casimiro un giovane e aitante artigiano.

Narrativa

tre-metri-sopra-il-cielo-di-federico-moccia

Tre metri sopra il cielo

di Federico Moccia

Questa è la "versione del 1992" del romanzo. Le ragazze vestono secondo le mode dell'ultimo minuto. I ragazzi girano con i loro scooter o, meglio, con la BMW lunga, magari rubata al papà. Le ragazze si preparano ad incontrare il ragazzo della loro vita. I ragazzi si sfidano in prove di resistenza fisica, di velocità, di rischio. Sullo sfondo di una frenetica vita di clan, Stefano, detto Step, e Babi si incontrano. Lei ottima studentessa, lui ottimo picchiatore, violento, passa i pomeriggi in piazza davanti al bar o in palestra, la sera in moto o nella bisca dove gioca a biliardo. Appartengono a due mondi diversi, ma finiscono per innamorarsi. Un romanzo di vite quotidiane, di noia, di fatica, di adrenalina e di violenza.

Narrativa

ti-presento-martin

Ti presento Martin

di Thomas Healy

Non c'è una ragione, almeno non razionale, perché Thomas un giorno decida di prendere un cane. Non aveva mai neppure immaginato di volerne uno. Invece leggere l'inserzione sul giornale e precipitarsi a scegliere uno dei sei cuccioli di dobermann in vendita è stato un tutt'uno. A questo punto, come spesso accade, non si sa più chi dei due sia stato a scegliere l'altro. Quando il più vivace dei sei cani gli addenta una mano con i suoi delicati ma irremovibili denti da cucciolo e non la molla più, Thomas decide di volere lui e solo lui: Martin. Ha inizio così una meravigliosa storia d'amicizia, fatta di devozione e accudimento reciproci, fedeltà assoluta e abitudini quotidiane. Come le passeggiate nel cuore della notte o il rito mattutino del furto dell'uovo fritto a colazione, a opera di Martin con l'aperta connivenza di Thomas. E anche se può non sembrare, tra i due è il cane a prendersi cura dell'uomo, in un modo che solo un vero amico può fare. Tirandolo fuori dai guai, guai grossi, senza farsi notare e senza chiedere niente in cambio. Tendendogli una zampa mentre stava per affondare in un abisso senza fine. Per Martin, Healy ha scritto questo libro, e se non è una dichiarazione d'amore, poco ci manca.

Narrativa

lo-specchio-delle-spie

Lo specchio delle spie

di John Le Carrè

Un appassionante intreccio di grandi rischi e di miseri antagonismi. Un romanzo crudele, imprevedibile e amaro. «Lei è troppo giovane per ricordare la guerra. Ora è lo stesso lavoro, combattiamo per la stessa ragione.» Il servizio di spionaggio militare non serve più, e sopravvive ormai con scarsi mezzi e pochi uomini. Gli agenti migliori, la gloria e i soldi sono tutti per il dipartimento di George Smiley. È così dalla fine della guerra. Il sospetto che una base missilistica segreta stia per entrare in funzione nella Germania orientale sembra però mutare il corso della storia. Tocca ai militari organizzare la missione oltrecortina, è compito loro scegliere e addestrare l'uomo giusto. Anche se tutto è diventato terribilmente più sofisticato, più difficile e rischioso...

Narrativa

il-confessore

Il confessore

di Jo Nesbø

Il mondo di Sonny Lofthus è crollato il giorno in cui, tornando a casa, ha trovato il padre, un poliziotto, morto suicida. Ha cominciato a drogarsi. Ora non ha neanche trent'anni ed è in prigione da dodici per duplice omicidio. Eppure c'è qualcosa in lui che ispira fiducia, perché nel carcere di massima sicurezza di Staten i compagni lo considerano una specie di confessore; gli raccontano le loro storie. La sua esistenza è ormai tutta lì, non ha più sogni né un'idea del futuro. Finché un detenuto gli rivela che in realtà suo padre è stato ucciso. In quel preciso istante Sonny riscopre una ragione per vivere e riacquistare la libertà: ha deciso di punire i colpevoli, uno alla volta.

Narrativa

sulle-ali-delle-aquile

Sulle ali delle aquile

di Ken Follett

Teheran, 1979. In piena rivoluzione khomeinista i magistrati iraniani decidono arbitrariamente di fare arrestare due dirigenti di un'industria texana di computer che fa capo al magnate Ross Perot, con l'accusa di aver incassato una commessa illecita. Nonostante la loro estraneità ai fatti, neppure il governo degli Stati Uniti riesce a ottenerne la liberazione. Prende così corpo l'idea, audace al limite della follia, di ricorrere a un commando guidato dal colonnello Bull Simons, incaricato di far evadere i due prigionieri e di farli tornare sani e salvi in patria insieme agli altri impiegati dell'azienda rimasti in Iran. Un romanzo basato su un evento reale di grande impatto emotivo e forza drammatica, una missione impossibile che da storia vera è divenuta leggenda.

Narrativa

il-settimo-giorno

Il settimo giorno

di Giorgio Calcagno

Questo polittico narrativo (o romanzo a pannelli mobili) di Giorgio Calcagno ha per tema l'epifania del divino nel mondo o, più precisamente, il patto d'amore (creativo, metamorfico) tra Dio e l'uomo: tema che Calcagno svolge con borgesia-na (matematica e ironica, filologica e lirica) fantasia ermeneutica. Nell'antropologia culturale di J.L. Borges anche gli eventi biblico-evangelici sono inquadrati in una iconostasi rituale; nella "biblioteca di Babele" di Giorgio Calcagno, invece, l'utopia cristiana ha una proliferante vitalità prof etico-escatologica; per entrambi il Destino va decifrato e interpretato, nelle sue Incarnazioni storiche, con una lettura non mondana della Scrittura, ma la fede di Borges è negativa, mentre quella di Calcagno vive lo scandalo della speranza. Nei primi sei giorni di una settimana d'avvento, un professore riceve quattro racconti, costruiti su dati, segni, ipotesi polivalenti, rievocanti il sacrificio di Isacco, l'Annunciazione dell'Angelo a Maria, l'investimento dei danari del tradimento di Giuda, il Sogno della Croce di Costantino, preceduti da un referto demoscopico sull'esistenza di Dio e seguiti da un reportage sulla sopravvivenza, in una civiltà planetaria laicizzata, di una setta di deisti che praticano uno scandaloso esistenzialismo spirituale. Il tentativo di interpretazione dei messaggi si trasforma, per il destinatario, in un romanzesco e labirintico viaggio tra finzioni e significati. Nel settimo giorno (quello del Signore) ai messaggi si aggiunge un oracolo cifrato (composto da una lettera bianca, una fotografia nera, un disco senza suoni, un dado senza numeri, un sigillo col marchio cancellato, un telegramma con la sola parola.

Narrativa

Vuoi ricevere un libro a sorpresa ?

Scegli il genere di libro che ti piacerebbe leggere (Romanzo Rosa, Thriller/giallo, Narrativa, Fantascienza o Fumetti).
Selezioneremo per te un LIBRO a SORPRESA e te lo invieremo entro 30 giorni.

Sostieni Cartoline.net

In cambio del LIBRO ti chiediamo solo un contributo minimo per la spedizione e per sostenere Cartoline.net (almeno 5,70 euro in francobolli o tramite Paypal).

Richiedi un LIBRO e sostieni Cartoline.net
  • Ho letto e accetto l'informativa privacy

N.B. La spedizione per ora e' prevista solo all'interno del territorio italiano

Hai dei libri da rimettere in circolo ?

Manda i tuoi libri usati a Cartoline.net - La collettività ringrazia!