I colori dell'autunno regalano emozioni in formato cartolina: frasi sull'autunno, foglie che cadono, immagini romantiche autunnali
Cartoline d'Autunno
Il 22 o 23 settembre (giorno dell'equinozio d'Autunno) inizia l'Autunno per terminare il 21 o il 22 dicembre (giorno del solstizio d'Inverno). Nel 2019 l'equinozio d'autunno cade il 23 settembre. Le giornate si accorciano, comincia a fare più freddo, gli uccelli migratori volano verso paesi più caldi e gli alberi intorno (sempreverdi esclusi) ingialliscono fino a perdere la propria chioma.
Le loro foglie mutano colore per sfumare nelle tonalità del rosso e dell'arancione fino a staccarsi dai rami dell'albero che per mesi le ha nutrite di linfa.
L'autunno con le sue tonalità dal giallo al rosso, crea scenografie spettacolari lungo i viali alberati delle nostre città, già arricchite dal fruscio delle foglie secche sotto i passi. Il grado di nuvolosità del cielo influisce soprattutto sulle sfumature rosse delle foglie. La natura cambia e diviene più affascinante.
Cadono le foglie
Tipo di cartolina
Visibile su mobile
Lo spettacolo delle foglie che cadono annuncia l'arrivo della stagione dell'Autunno. Le strade e i prati vengono coperti da un manto di foglie che scricchiolano sotto i nostri piedi. Quando si alza il vento sembra quasi che nevichi, colorando il cielo di tinte calde.
L'Autunno in musica
Le emozioni che regala la stagione autunnale sono innumerevoli, tanto da essere state tradotte in musica da Antonio Vivaldi. Noi abbiamo immaginato il viaggio di una foglia sulle meravigliose note dell'Autunno di Vivaldi, per regalare un momento di toccanti sensazioni.
L'Autunno genera una miriade di sentimenti, ispirando il romanticismo nascosto dentro di noi. A volte però non sappiamo esprimere quello che proviamo. Qui trovi un'aiuto: immagini romantiche sull'Autunno, poesie che parlando dell'Autunno e frasi sull'Autunno per offrire un pensiero delicato ad amici e parenti.
L'uva è uno dei frutti più ghiotti dell'autunno, caratteristico della nostra nazione mediterranea. Quando questa raggiunge la piena maturazione viene raccolta e si procede alla vendemmia.
L'uva da vino, una volta raccolta, viene spremuta con il torchio (o pigiata) per ricavarne il mosto, a sua volta versato in damigiane o bottiglie. Lasciando aperte le bottiglie, il mosto fermenta. Si procede poi alla vera e propria lavorazione del vino, che dipende dal genere e dalla qualità dal di vino che si vuole ottenere.
I frutti dell'Autunno
Tipo di cartolina
Visibile su mobile
Oltre all'uva l'Autunno è atteso dai golosi per il prelibato frutto che questa stagione offre. Stiamo parlando della castagna, se la vogliamo gustare lessata, e del marrone, ideale da fare arrosto.