
Nel 1994 l'ONU ha scelto di celebrare la Famiglia ogni 15 Maggio, dando vita alla Giornata Internazionale della Famiglia.
In questa data vengono realizzati eventi di ogni genere atti a sensibilizzare e promuovere i diritti della Famiglia.
La famiglia é il nucleo primario in cui ci troviamo a vivere, il fondamentale gruppo sociale e l'ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri.
All'interno di essa, si sviluppano i legami più significativi della nostra vita, con la figura materna , paterna e con quella fraterna. La famiglia è simboleggiata dal focolare, dove prosperano l'amore e la protezione.
Nel corso dei tempi la forma della famiglia é molto cambiata.
Se in passato la famiglia tradizionale riuniva sotto lo stesso tetto più generazioni (nonni, genitori, figli e nipoti) oggi i componenti della famiglia si sono ridotti, nella maggior parte dei casi, a padre, madre e figlio unico.
E' raro trovare famiglie con più di 2 figli, e ancora più raro trovare famiglie numerose, (che invece erano la normalità nel secolo scorso).
Con l'introduzione del divorzio la struttura della famiglia è ulteriormente cambiata, dando spazio a un nuovo fenomeno: la "famiglia allargata", ovvero il risultato dell'unione di due famiglie separate.
Noi vogliamo celebrare questo evento con alcune cartoline che ritraggano pregi e difetti della famiglia, un modo simpatico di festeggiare, portando un sorriso o una lacrima di commozione.