
Dallo spazio, la Terra appare come un "pianeta blu”: questo colore è dovuto alla presenza degli oceani che coprono la maggior parte della sua superficie (circa il 70%).
L’oceano è diviso in tre bacini Pacifico, Atlantico e Indiano e tutti sono pieni di vita.
L’oceano grazie alla sua vastità e ai suoi numerosi ecosistemi accoglie una grandissima varietà di animali, a partire dalle minuscole alghe e dai batteri che nel loro insieme costituiscono il fitoplancton, che è alla base di tutte le catene alimentari del mare.
E’ patria dei cetacei, quali balene e delfini, dei più grandi predatori marini, quali gli squali e le orche con i quali convivono, non sempre pacificamente foche, trichechi, pinguini e una miriade di altre forme di vita.
Il futuro dell'ecosistema oceanico è gravemente compromesso dallo sfruttamento della pesca e dall'inquinamento delle acque.
A questo proposito l'8 giugno del 1992 a Rio de Janeiro durante il Vertice sull'ambiente é nata la Giornata Mondiale degli Oceani.
Pur non essendo stata ancora riconosciuta ufficialmente dalle Nazioni Unite, è un’imperdibile occasione per celebrare gli oceani e porre l’accento su progetti e azioni che mirino a salvaguardare questo bene unico e prezioso!
PASSAPAROLA: Condividi anche tu questi buoni propositi con tutti i tuoi amici, poiché ogni buon auspicio é una piccola goccia di cui é composto l’oceano!